La Chimay 150 è una birra chiara forte, rinfrescante e fruttata, gustosa e potente. I suoi aromi di menta, bergamotto, lime ed eucalipto ti accompagneranno in un viaggio sorprendente. I suoi sapori delicati, di rosmarino e chiodi di garofano, si combinano meravigliosamente con sottili tocchi floreali ravvivati da un pizzico di rinvigorente zenzero. Il suo corpo rotondo e morbido, il suo gusto affumicato e speziato, caratteristico delle birre di Chimay, ti lasceranno con un retrogusto meravigliosamente raffinato.
Un po' di storia
La Chimay 150 è stata prodotta per la prima volta nel 2012, in edizione limitata (150.000 bottiglie), in occasione del 150 ° anniversario del birrificio.
Accordi perfetti
La Chimay 150 si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Grande Réserve.
Equilibrato con molto corpo e una notafinale rinfrescante sottile
Schiuma
Bianca compatta
Ricicla correttamente i tuoi rifiuti
* Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Bottiglia *
Vetro (GL72)
Capsula *
Acciaio (FE40)
Tappo *
Sughero (FOR51)
Gabbietta *
Acciaio (FE 40)
Un'autentica birra trappista
La Chimay 150 è una birra chiara forte, rinfrescante e fruttata, gustosa e potente. I suoi aromi di menta, bergamotto, lime ed eucalipto ti accompagneranno in un viaggio sorprendente. I suoi sapori delicati, di rosmarino e chiodi di garofano, si combinano meravigliosamente con sottili tocchi floreali ravvivati da un pizzico di rinvigorente zenzero. Il suo corpo rotondo e morbido, il suo gusto affumicato e speziato, caratteristico delle birre di Chimay, ti lasceranno con un retrogusto meravigliosamente raffinato.
Un po' di storia
La Chimay 150 è stata prodotta per la prima volta nel 2012, in edizione limitata (150.000 bottiglie), in occasione del 150 ° anniversario del birrificio.
Accordi perfetti
La Chimay 150 si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Grande Réserve.
La Chimay Triple è una birra chiara e forte dal gusto fruttato, floreale e speziato, controbilanciato dall'amaro e dal profumo del luppolo.
Un po' di storia
Chimay Triple risale al 1966. Ma è stata lanciata in formato 75cl in occasione del 500° anniversario del principato di Chimay nel 1986. Per questo è conosciuta anche con il nome di “Cinq cents” in Bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Triple si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Vieux Chimay.
* Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Bottiglia *
Vetro (GL72)
Capsula *
Acciaio (FE40)
Tappo *
Sughero (FOR51)
Gabbietta *
Acciaio (FE 40)
Un'autentica birra trappista
La Chimay Triple è una birra chiara e forte dal gusto fruttato, floreale e speziato, controbilanciato dall'amaro e dal profumo del luppolo.
Un po' di storia
Chimay Triple risale al 1966. Ma è stata lanciata in formato 75cl in occasione del 500° anniversario del principato di Chimay nel 1986. Per questo è conosciuta anche con il nome di “Cinq cents” in Bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Triple si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Vieux Chimay.
La Chimay Rouge è una birra scura color rame, un perfetto equilibrio tra sapori fruttati, pane tostato e caramello dolce.
Un po' di storia
Prodotta per la prima volta nel 1862, è la più antica delle birre trappiste di Chimay, da qui la sua denominazione “Première” in bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Rouge si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Grand Chimay.
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ricicla correttamente i tuoi rifiuti
* Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Bottiglia *
Vetro (GL72)
Capsula *
Acciaio (FE40)
Tappo *
Sughero (FOR51)
Gabbietta *
Acciaio (FE 40)
Un'autentica birra trappista
La Chimay Rouge è una birra scura color rame, un perfetto equilibrio tra sapori fruttati, pane tostato e caramello dolce.
Un po' di storia
Prodotta per la prima volta nel 1862, è la più antica delle birre trappiste di Chimay, da qui la sua denominazione “Première” in bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Rouge si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Grand Chimay.
I nostri diversi formati
Fusto
33 cl
75 cl
1,5 L
La Chimay Bleue
9% vol. alc. - Degustazione 10°-12°
Un'autentica birra trappista
La Chimay Bleue è una birra forte, di colore marrone scuro, con aromi molto fruttati, di cioccolato e speziati, il cui sapore si evolve con il passare degli anni. Al palato lascia un gusto relativamente secco con una nota di caramello.
Un po' di storia
È nel 1948 che Padre Théodore fa i primi tentativi con il nuovo lievito. Nel 1954, la Spéciale Noël viene commercializzata solo per le feste. Nel 1956, prende il nome di "capsula blu", disponibile tutto l'anno e birra imprescindibile nella gamma Chimay.
Chimay Bleue ha un'incredibile capacità di invecchiamento. Per questo è anche chiamato "Grande Réserve" nella bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Bleue si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Chimay à la bière rouge.
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ricicla correttamente i tuoi rifiuti
* Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Bottiglia *
Vetro (GL72)
Capsula *
Acciaio (FE40)
Tappo *
Sughero (FOR51)
Gabbietta *
Acciaio (FE 40)
Un'autentica birra trappista
La Chimay Bleue è una birra forte, di colore marrone scuro, con aromi molto fruttati, di cioccolato e speziati, il cui sapore si evolve con il passare degli anni. Al palato lascia un gusto relativamente secco con una nota di caramello.
Un po' di storia
È nel 1948 che Padre Théodore fa i primi tentativi con il nuovo lievito. Nel 1954, la Spéciale Noël viene commercializzata solo per le feste. Nel 1956, prende il nome di "capsula blu", disponibile tutto l'anno e birra imprescindibile nella gamma Chimay.
Chimay Bleue ha un'incredibile capacità di invecchiamento. Per questo è anche chiamato "Grande Réserve" nella bottiglia da 75 cl.
Accordi perfetti
La Chimay Bleue si sposa perfettamente con tutti i formaggi di Chimay e in particolare con il Chimay à la bière rouge.
I nostri diversi formati
Fusto
33 cl
75 cl
1,5 L
3 L
6 L
La Grande Réserve barrique
10.5% vol. alc. - Degustazione 10°-12°
La Grande Réserve barrique
La Chimay Bleue è una birra scura che migliora negli anni. Unisce aromi di frutta e cioccolato, che si trasformano in una dolce moka dal carattere speziato.
Dal 2015, Chimay onora un metodo ancestrale; procedere ad una seconda fermentazione della Chimay Bleue in botti di legno.
Questo metodo fornisce aromi eccezionali e un gusto complesso che varia a seconda del tipo di botte utilizzata. Questa birra subisce anche una terza fermentazione in bottiglia.
La Grande Réserve, fermentata in barrique, viene posta in una bottiglia nera per migliorare il potenziale di invecchiamento del prodotto. È ancora meglio degustare con il suo bicchiere speciale.
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ruota dei sapori
Colore
Ambra
Bionda
Chiara
Marrone
Marrone scuro
Aspetto birra
Limpido
Torbido
Aspetto schiuma
Cremoso
Fine
Ricicla correttamente i tuoi rifiuti
* Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune
Bottiglia *
Vetro (GL72)
Capsula *
Acciaio (FE40)
Tappo *
Sughero (FOR51)
Gabbietta *
Acciaio (FE 40)
EDIZIONE CALVADOS
Questa edizione della Grande Réserve fermentata in barrique ha un aroma particolarmente fruttato. I piacevoli profumi di albicocca secca, mela dolce e pera matura, caratteristici del Calvados, si completano perfettamente. I deliziosi sapori del cioccolato e della morbida moka si fondono in un gusto perfettamente equilibrato di nocciola tostata e biscotto speziato, il tutto condito con un pizzico di vaniglia e un leggero abbraccio floreale. L'amarezza è presente quanto basta per contrastare piacevolmente con il caramello scuro, e l'insieme sfocia in un retrogusto deliziosamente duraturo e caldo.
25% di Calvados 30% di rovere francese 45% di rovere americano
EDIZIONE WHISKY
Al naso si distinguono nettamente sentori floreali e fruttati: violetta e fiori di sambuco si intrecciano con aromi di banana, di brandy e di pere. In degustazione, questo bouquet è completato da note di cocco e vaniglia provenienti dal rovere, punteggiate da sottili sfumature di caramello e cioccolato. Il tutto regala una rotondità piacevolmente sorprendente. La dolcezza iniziale della birra è controbilanciata dall'alcol, generosamente presente. È allora che sboccia il carattere dolce della birra, con un finale persistente.
EDIZIONE RHUM
L’origine tropicale del Rhum appare come un complemento perfetto affianco alla Chimay Grande Réserve Barrique.
Gli aromi di questa birra, frutta secca, albicocca e pesca, si abbinano meravigliosamente con il gusto intenso di caramello e cioccolato.
La potenza del rovere assieme alla caratteristica vaniglia data dalle botti di Rhum, viene accompagnata da note sottili di nocciola e mandorla. Tutto questo crea un magistrale equilibrio, contraddistinto dal raffinato aroma del Rhum.
27% di rovere francese
49% di rovere americano
24% di rum
EDIZIONE ARMAGNAC
Questa birra ha un colore marrone scuro intenso. Al naso, un profumo di vaniglia con una base di caramello e pura cioccolata si associa a delle note legnose, cui si aggiunge un leggero tocco di armagnac.
Al palato, si scopre un perfetto equilibrio lasciando spazio agli aromi fruttati. Nel retrogusto, si assapora il tannino del legno e i sapori più dolci del malto.
28% di Armagnac
24% di rovere francese
48% di rovere americano
EDIZIONE CHÊNE
La dolcezza della vaniglia è ciò che colpisce il naso, ma c'è una vera gamma di aromi fruttati e speziati. L'arancia porta un delizioso tocco di agrumi oltre al dolce caramello. C'è anche un sottofondo floreale di camomilla, completato da melograno e un pizzico di liquore alle mandorle. Al gusto l'associazione di albicocche e canditi con la cremosa moka rispecchia la grande complessità di questa birra. Nel retrogusto apprezziamo anche le sorprendenti spezie e la rinfrescante mela verde.
40% di rovere francese
60% di rovere americano
EDIZIONE WHISKY
All'aspetto una birra scura intensa, con riflessi luminosi e una schiuma morbida.
Al naso, il carattere di Chimay Grande Réserve si combina perfettamente con note legnose e delicate note di pera e prugna.
In bocca le botti portano aromi di crosta di pane, tostatura e fumo, sublimati da un pizzico di miele, vaniglia e whisky.
34% di rovere francese
41% di rovere americano
25% di whisky
EDIZIONE RHUM
Data la birra è di colore marrone scuro con riflessi chiari. La sua schiuma estremamente fine e cremosa è leggermente tinge di un colore crema.
Al naso, questa birra annata note di vaniglia, marzapane e il legno dominano modo equilibrato. Al palato, la quercia ha sapori ricoprire la crosta di pane, caffè tostato, rum e note bruciate.
Chimay Bleue invecchiato in botti di legno rivela una grande assemblea del carattere della Chimay blu e Rum.
Un equilibrio tra la rotondità e la potenza che lasciano godere al meglio tra i 6 mesi e 1 anno dopo l’imbottigliamento.
36% di rovere francese
42% di rovere americano
22% di rum
EDIZIONE COGNAC
dal colore marrone scuro con riflessi limpidi, schiuma estremamente fine e cremosa di color crema. Al naso note equilibrate di thé nero, gelsomino e legno. AL palato prevalgono sentori legnosi abbinati a note di crosta di pane, caffè tosato, Moka e Cognac. Questa edizione raggiunge i 10,5%vol. e mostra un grande equilibrio tra il carattere della Chimay Grande Reserve e il Cognac.
Origine del blend, botti: 38% rovere francese, 22% di rovere americano, 18% Castagno, 22% Cognac
100% ROVERE
al naso sentori legnosi e note di vaniglia.
In bocca risulta morbida e rotonda, con note dolci e tostate che creano un perfetto equilibrio nonostante un tenore alcolico di 10% vol. La sua schiuma fine e compatta è a completamento di una birra eccezionale.
Origine del blend : 64% rovere francese, 36% rovere americano.
I nostri diversi formati
37,5 cl (ad eccezione dell'edizione rovere del 2015)
75 cl
Crea la tua etichetta
e personalizza le tue bottiglie Chimay
Acquista una Magnum o Jeroboam di Chimay in un punto vendita.
Invia la tua prova d'acquisto e ordina gratuitamente la tua etichetta personalizzata.
Le varie materie prime sono mescolate nel tino di ammostamento: l’acqua proveniente esclusivamente dai due pozzi situati sui terreni dell’Abbazia, il malto macinato in farina (orzo germogliato e poi seccato). Affinché l’amido del chicco si trasformi in zuccheri fermentescibili, questa massa liquida è riscaldata a diversi livelli di temperatura.
2 - LA FILTRAZIONE DEL MOSTO
La massa liquida viene poi filtrata al fine di separare la trebbia (rivestimento del chicco e residui non solubili) dal mosto (parte liquida che non si può ancora chiamare birra a questo stadio della produzione). La trebbia è un alimento di prima scelta per il bestiame: gli allevatori dei dintorni vengono a cercarla per nutrire le loro mucche, il cui latte si ritroverà nel formaggio… di Chimay!
3 - L’EBOLLIZIONE
Il mosto viene poi portato ad ebollizione a 100°C. È a questo punto che si aggiunge il luppolo, una parte del quale è aggiunta a fine ebollizione in modo da conferire il sapore amaro e l’aroma alla birra. Questa ebollizione rende il mosto sterile.
4 - LA CHIARIFICAZIONE E IL RAFFREDDAMENTO
Il mosto è dapprima chiarificato in centrifuga al fine di eliminarne i residui solidi, poi raffreddato prima di partire per il tino di fermentazione.
5 - LA FERMENTAZIONE
Il mosto viene allora convogliato verso i tini di fermentazione. Dopo un periodo che va dai 3 ai 5 giorni, si ottiene un liquido che si può chiamare “birra”. Dato che questa fermentazione si svolge ad una temperatura compresa tra i 18 ed i 32°C e che il lievito risale alla superficie della birra fermentata, si parla di “alta fermentazione”.
6 - LA CENTRIFUGAZIONE E IL RAFFREDDAMENTO
Durante la fermentazione del mosto, il lievito si è moltiplicato. Bisogna quindi toglierne l’eccesso. A questo scopo, la birra è centrifugata, poi raffreddata. I residui di lievito sono recuperati, seccati e pressati per diventare le famose compresse di lievito di birra trappista, ricche di vitamine B e H, raccomandate come potente ricostituente naturale.
7 - LA MATURAZIONE
La birra è convogliata in un tino di conservazione e mantenuta per alcuni giorni ad una temperatura vicina a 0°C. Questo procedimento consente di eliminare gli ultimi residui solidi ancora presenti nella birra.
8 - LA PREPARAZIONE ALL’IMBOTTIGLIAMENTO
Dopo la maturazione, la birra è liscia, limpida e brillante. Si aggiunge poi del lievito fresco affinché raggiunga il giusto volume finale di alcool e gusto frizzante. Successivamente, questa birra è trasportata in camion cisterna verso lo stabilimento d’imbottigliamento di Baileux.
9 - L’IMBOTTIGLIAMENTO
La birra, dopo l’aggiunta del lievito, è messa in bottiglie al ritmo di 55.000 bottiglie all’ora. La schiuma e il gusto frizzante sono ottenuti mediante il procedimento più antico e naturale che ci sia: la rifermentazione in bottiglia. La birra è imbottigliata completamente “liscia”. È grazie all’aggiunta di zucchero e lievito nella sua bottiglia che si provoca questa nuova maturazione, vera e propria spumantizzazione che dura tre settimane. Essa produce una saturazione di gas carbonico rendendo al tempo stesso la birra ancora più digeribile e arricchendone il tenore d’alcol, affinandone la personalità.
10 - LA REFERMENTAZIONE
Dopo l’imbottigliamento, la birra è conservata in cantina temperata per un periodo di 21 giorni, fino a quando la fermentazione in bottiglia sarà completata. Comincia allora la maturazione della Chimay, che gli intenditori affermano possa essere prolungata per parecchi anni, ma questa è un’altra storia.
I nostri formaggi trappisti traggono la loro particolarità dal savoir-faire ancestrale dei monaci e dalla qualità del latte raccolto dalla cooperativa di raccolta, Coferme, presso gli agricoltori della regione di Chimay.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.